Calcio e scommesse sportive, boom di sponsorizzazioni in Serie A
Le società di betting nell’investire in pubblicità nel nostro Paese, ad esempio per promuovere le bet365 scommesse sportive, non possono che puntare sul calcio con particolare riferimento alle società professionistiche. In Italia il calcio è infatti lo sport più praticato ma anche la passione nazionale più diffusa nel weekend, e nell’infrasettimanale con le coppe europee, andando allo stadio oppure vedendo i match in diretta sulle televisioni a pagamento e comodamente seduti sul divano.
Non a caso proprio sulle pay Tv, prima, durante e dopo il match, ad essere diffusi in prevalenza sono proprio spot di società di scommesse, ovverosia di bookmakers online che operano in Italia legalmente tramite regolare licenza rilasciata in concessione dalla ex Aams, ovverosia dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.
Di conseguenza, in accordo con quanto è stato riportato da calcioefinanza.it, non sorprende il fatto che in Serie A stiano spopolando i cosiddetti ‘betting partner’, ovverosia società ed agenzie di scommesse che sponsorizzano a vario titolo i club, ben 11, della massima serie calcistica nazionale. In questo modo la Serie A al momento batte la Premier League visto che attualmente nel campionato di calcio di massima serie inglese i club con lo sponsor di un bookmaker presente sulla maglia sono ‘solo’ nove.
Le società di scommesse più importanti, quindi, a fronte del pagamento della sponsorizzazione sono oramai entrate e penetrate in Serie A con la conseguenza che il loro logo ed il loro brand è visibile ormai un po’ ovunque, dalle magliette dei calciatori ai maxischermi negli stadi, e passando per i led a bordo campo, durante le dirette televisive e quando dentro e fuori dal campo vengono effettuate le interviste pre e post partita ai calciatori, ai tecnici ed ai dirigenti delle società sportive professionistiche.
Il mondo del betting, sempre attraverso la formula della sponsorizzazione, è tra l’altro entrato dalla porta principale pure in FIGC come brand associato alla Nazionale italiano di calcio. La Federazione, in particolare, ha stipulato un accordo con un noto operatore di scommesse e di slot machine online che però non sarà rinnovato anche perché nel frattempo non sono mancate le critiche e le polemiche. I detrattori del betting, infatti, hanno giudicato tale accordo di sponsorizzazione diseducativo ed anche pericoloso considerando che la FIGC dirige e organizza l’attività non solo della Nazionale di calcio maggiore, ma anche delle Nazionali di calcio giovanili.