Andare a vivere e lavorare in Nuova Zelanda
Sempre più italiani, oggi, guardano all’estero per cercare nuove opportunità di vita, di lavoro, nuove esperienze. Fra i Paesi ai quali si guarda con maggiore attenzione, e che esercitano un fascino crescente verso i nostri connazionali, c’è la Nuova Zelanda.
La Nuova Zelanda consiste in un Paese molto interessante, da noi assai lontano geograficamente, e capita spesso che chi valuti di trasferirsi laggiù sia alla ricerca di maggiori informazioni su come fare, sulle possibilità occupazionali, il costo della vita, insomma sulle informazioni più importanti per andare a vivere in Nuova Zelanda. La Nuova Zelanda è un’economia in crescita, con stipendi dignitosi che consentono una buona qualità della vita. Il welfare è ottimo, nelle città c’è tutto quello che serve, ma la Nuova Zelanda è anche molto selvaggia e ricca di una natura incontaminata da esplorare, montagne, parchi e mari, e con un ritmo di vita un po’ meno frenetico di quello occidentale.
Come trasferirsi in Nuova Zelanda, burocrazia
Innanzitutto per andare in Nuova Zelanda bisogna chiedere un visto, e ce ne sono di diversi. Possiamo distinguere:
- Il Visitor Visa, detto anche visto turistico, per il quale bisogna sottoscrivere una polizza assicurativa di viaggio e potersi mantenere durante il soggiorno. Vale 90 giorni, si può estendere fino a 9 mesi, non consente di lavorare ma puoi cercare uno sponsor.
- Ben 17 visti studente, che dipendono da diversi fattori: si tratta di una soluzione eccellente per chi è studente e maggiorenne e alcuni visti permettono di lavorare massimo 20 ore a settimana.
- Working Holiday Visa, consiste nel visto che può essere richiesto da cittadini fra i 18 ed i 30 anni per vivere e lavorare in Nuova Zelanda. Permette di lavorare in Nuova Zelanda per 12 mesi e studiare per 6 mesi in totale, ma non si può lavorare per lo stesso posto per più di 3 mesi.
- Accredited Employers Visa. Ha una durata di 30 mesi, va richiesto da chi ha messo di 55 anni e solo se si ha accesso ad una retribuzione minima di 55mila dollari neozelandesi per almeno 30 ore a settimana. Dopo 2 anni di può fare richiesta per vivere e lavorare in Nuova Zelanda senza limiti.
- Long Term Skills Shortage List Visa, è un visto dedicato a quelle professioni che scarseggiano in Nuova Zelanda e che il governo intende attirare.
- Skilled Migrant Category Visa. Permette di trasferirsi a vivere e lavorare in Nuova Zelanda a tempo indeterminato, viene concesso solo a chi abbia un ottimo inglese ed una quota di punti pari a 160 che vengono attribuiti secondo l’età, le competenze, la padronanza linguistica, le qualifiche.
Una volta entrati in Nuova Zelanda bisogna stipulare un’assicurazione sanitaria, e ovviamente aprire un conto corrente per il quale serve il codice fiscale, passaporto, copia del visto ed un indirizzo neozelandese.
Chiedete l’Inland Revenue Department, il codice fiscale della Nuova Zelanda, che è indispensabile durante la permanenza.
Dove cercare lavoro in Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è una grande terra di opportunità, e l’economia dal 2009 è ripartita alla grande.
I settori dove si cercano lavoratori sono:
- settore agricolo, è un lavoro duro e la paga è a cottimo.
- Settore vendite.
- Settore turismo, come hotel, ostelli, ristoranti e bar.
- Settore digitale.
- Come abbiamo visto, ci sono alcune figure professionali che scarseggiano in Nuova Zelanda. Bisogna saperne approfittare.
Per trovare lavoro in Nuova Zelanda bisogna avere un buon livello di inglese (che poi dipende dall’impiego) e tradurre il Cv, senza usare il formato europeo.
Per ulteriori informazioni vi lasciamo il link alla guida pubblicata dal sito specialistitraslochi.it che fornisce altre utili informazioni come trasferirsi in Nuova Zelanda tenendo anche presente lo “spostamento” di tutti i nostri beni materiali.