Bologna,una città che si impegna nella raccolta e smaltimento dei rifiuti
Bologna, una bellissima città, ricca di cultura, arte e di storia.
Arrivare e muoversi a Bologna è davvero molto semplice: usando mezzi pubblici, biciclette o semplicemente spostandosi a piedi è possibile raggiungere i principali punti di interesse: questa sua caratteristica la rende ancora più apprezzata da abitanti e turisti.
Andiamo a scoprirne qualcuno:
- Piazza Maggiore, è un luogo dove nel medioevo si riuniva il popolo e dove veniva fatto il mercato, al centro di questa meravigliosa piazza sorge una piattaforma pedonale di granito rosa che viene chiamata “il crescentone”.
- I portici, la città di Bologna è unica, infatti non esiste nessun’altra città che abbia un sistema di portici così esteso, più di 40 chilometri. Questi famosi portici nacquero nel medioevo.
- Le torri, Torre Asinelli e Torre Garisenda, entrambe queste fantastiche torri fanno parte di un medioevale piano di costruzione che servivano essenzialmente per difendersi. La torre Asinelli è visibile al pubblico.
- La fontana di Nettuno, questa fontana ha alcuni aneddoti che la vogliono protagonista, ma il più conosciuto ha a che fare con un rito per gli studenti, infatti si dice che in vista di un esame gli studenti debbano girare in senso antiorario per ben due volte attorno alla fontana,è semplicemente un gesto scaramantico.
- L’orologio di Piazza delle Medaglie d’Oro, in questa piazza sorge un orologio che è fermo alle 10.25 del mattino, questo non è rotto ma quando nell’agosto del 1980 una bomba colpi la stazione ferroviaria , portandosi a dietro diversi morti, l’orologio è stato appositamente lasciato così, in memoria di questo terribile avvenimento.
Ma se in questo lato Bologna sembra bellissima e affascinante, quando si tratta di rifiuti spesso la situazione sfugge di mano, lasciando i cittadini nello sconforto.
Diverse sono le aziende che si occupano di trasporto dei rifiuti, ma in particolare ne esiste una che si occupa di vari servizi.
L’azienda in questione, è Consorzio Astra impegnata nell’attività di recupero e smaltimento dei rifiuti a Bologna e nel territorio romagnolo, offrendo un personale specializzato e altamente qualificato e costantemente aggiornato nel settore ambientale, lavora per aziende private, cittadini, enti pubblici e associazioni.
Bologna, la città delle fiere
Bologna è una città ricca di attrazioni e attività che si possono svolgere, ti consiglio di andare a leggere la elenco delle fiere a Bologna che la città ospita durante l’intero anno.
Andiamo a vedere alcuni degli appuntamenti da non perdere.
- Dal 15 al 18 marzo, ha ospitato la più grande fiera dell’industria cosmetica e della bellezza professionale, ospitando quasi 3000 espositori di 27 diversi paesi.
- Dal 29 al 31 Marzo, possiamo trovare “il mondo creativo spings” una fiera che come protagonista tutto ciò che ha a che fare con il bricolage, hobbistica, fai da te, decorazione e modellismo.
- Dal 1 al 4 aprile, ospita il “children’s book fair”, una fiera dedicata interamente all’editoria libraria e multimediale per l’infanzia e la gioventù.
- Dal 12 al 14 aprile, salone internazionale dei prodotti e i servizi per la salute, il benessere e la bellezza in farmacia.
- Dal 6 al 9 maggio, abbiamo la possibilità di andare a vedere la fiera dedicata agli alimenti, la cura,il comfort dei nostri amici a quattro zampe e non solo.
Come dicevamo prima, l’azienda che si occupa dello smaltimento e trasporto dei rifiuti offre molti servizi, è leader in Emilia Romagna per quanto riguarda la pulizia dell’ambiente, conquistando anche la sfera delle pulizie a fine eventi.
In questi casi, scegliere un’azienda che ti garantisca un bel risultato in poco tempo è determinante, in quanto la maggior parte delle volte, nell’arco di due giorni inizia l’installazione dei nuovi stand per la fiera successiva.