Cassettiere ufficio: perché vanno sempre acquistare insieme alla scrivania

Uno dei consigli che la maggior parte dei rivenditori di mobili per ufficio “regala” ai propri clienti? 

Quello di acquistare insieme alle scrivanie anche le cassettiere per ufficio ed il motivo è molto semplice.

Acquistare cassettiere ufficio insieme alla scrivania ti permette di organizzare fin da subito lo spazio in modo ottimale e funzionale.

Il mercato propone diversi modelli di scrivanie e cassettiere per ufficio e sceglierne  uno non è mai semplice, soprattutto se non si ha chiaro in mente lo stile che si vuole creare.

In questo articolo non voglio darti consigli di stile, anche perché non tutti hanno gli stessi gusti, ma voglio aiutarti a capire l’importanza di questo “acquisto simultaneo”.

Continua a leggere l’articolo e segui i miei consigli: vedrai che sarà più semplice di quello che pensi.

Cassettiere ufficio e scrivanie: questa è davvero l’accoppiata vincente.

La combinazione di questi due complementi di arredo è davvero un’accoppiata vincente in quanto permette di utilizzare tutto lo spazio utile in ufficio o in azienda in modo intelligente.

E questo vale sia quando si ha molto spazio a disposizione sia quando le metratura è limitata.

Il primo consiglio che ti do è quello di acquistare un mobile compatto con diversi cassetti e scomparti da riempire con documenti, cancelleria a altro.

La scrivania non deve mai essere ricoperta di fogli e pratiche: il computer deve essere libero da ingombri e altro, dal momento che un piano di lavoro in disordine e  poco spazio a disposizione procurano stress. 

Organizzazione è la parola chiave: un altro consiglio che ti do è quello di assegnare ad ogni scomparto della cassettiera una tipologia di documenti, aiutandoti con etichette colorate.

In questo modo trovare quello di cui hai bisogno per lavorare sarà più facile e, allo stesso tempo, farai una bella impressione a fornitori e clienti che verranno in ufficio per appuntamenti di lavoro. 

Si chiama personal branding e consiste nella cura dell’immagine aziendale: l’obiettivo è cercare di comunicare esattamente l’identità ed i valori aziendali sfruttando diversi fattori compreso l’arredamento.

Cassettiere ufficio e scrivanie:come creare la tua “isola felice”.

Quando progetti il tuo ufficio non rinunciare mai a creare il TUO stile: combina materiali, forme e colori senza mai esagerare ma cercando di comunicare il carattere dell’azienda ed i suoi punti di forza.

Oggi le cassettiere ufficio non sono soltanto uno strumento con cui organizzare lo spazio, ma anche un complemento di arredo con una forte componente estetica. 

Hai un ufficio moderno ma non vuoi rinunciare alla bellezza del legno? Acquista scrivanie e cassettiere per ufficio con la struttura in legno ed i dettagli (maniglie, ruote..) in alluminio. 

Quando scegli l’arredamento per il tuo ufficio infine coinvolgi sempre anche i dipendenti: scegliete un momento della giornata da dedicare alla scelta dello stile, dell’arredamento.

Il posto di lavoro deve essere piacevole per tutti: ognuno deve potersi sentire a proprio agio e produttivo: vedrai che i tuoi dipendenti saranno più felici e si sentiranno sempre più parte della “squadra”.

Previous Article
Next Article