Come avere gambe perfette

Le gambe sono una delle parti del corpo più importanti, sia per gli uomini che per le donne, da esibire in spiaggia o durante l’estate con pantaloni corti. Tuttavia, non è solo l’estetica delle gambe a essere importante, ma anche la loro salute, in quanto esse hanno il delicato quanto fondamentale compito di sorreggere tutta la struttura corporea sovrastante e di far sì che essa si muova. Avere delle gambe perfette, quindi, significa sia far sì che esse abbiano un bell’aspetto che fare in modo che siano funzionali.

Una prima attività da poter svolgere per poter ottenere entrambi i risultati è quella di camminare. Come si è visto, le gambe hanno lo scopo di far sì che il corpo si muova, quindi non sono fatte per stare ferme. Mettere in movimento le gambe, attraverso camminate prolungate e non necessariamente faticose, garantisce loro una certa tonicità, e aiuta a contrastare anche la cellulite, nemico assoluto delle donne. Non solo, in quanto camminare favorisce anche la circolazione del sangue e stimola la diffusione di questo tessuto connettivo in tutti gli anfratti delle gambe, limitando il fenomeno delle vene varicose e altri inestetismi che si manifestano in seguito a problemi più gravi. È superfluo sottolineare che le scarpe utilizzate per la camminata devono essere adeguate allo scopo, con una conformazione idonea e materiali leggeri.

Uomini o donne che presentano gambe che ritengono troppo esili possono ricorrere ad esercizi aggiuntivi per migliorare lo stato dei loro arti inferiori. Nello specifico, è consigliabile non solo camminare, ma anche praticare una corsa, eventualmente caratterizzata da sprint.

Quando possibile, anche gli anziani dovrebbero camminare, in proporzione alle loro capacità, ovviamente. Anche pochi passi al giorno, infatti, aiutano a tenere le gambe in uno stato di salute accettabile, e col tempo possono permettere alla persona anziana di riacquistare adeguate capacità motorie.

In precedenza si è accennato al problema delle vene varicose, che affligge sia uomini che donne che hanno superato una certa soglia d’età. Per risolvere questo problema è fondamentale ricorrere ad abitudini di vita e rimedi che possano limitare questo inestetismo. In particolare, è consigliabile non aumentare eccessivamente di peso e non assumere troppi grassi, ed è consigliabile anche applicare creme contenenti principi attivi vasoprotettori tra cui flavonoidi e altri antiossidanti. Vi sono anche alimenti che contengono queste sostanze in elevate concentrazioni, tra cui i frutti rossi e quelli di bosco (in particolare mirtilli e lamponi).

Le gambe possono anche caratterizzarsi per un aspetto poco gradevole legato alla qualità della pelle. Spesso, infatti, accade che nonostante gambe toniche, muscolose e prive di cellulite, il loro aspetto esteriore sia compromesso dalla pelle grassa, che porta all’insorgenza di brufoli e foruncoli grandi e di colore rosso vivo. In questo caso è opportuno rimediare limitando il consumo di alimenti troppo grassi, ma anche applicando sulle gambe periodicamente uno scrub corpo in grado di rimuovere meccanicamente punti neri ed eccesso di sebo.

Un altro consiglio utile per avere delle gambe davvero perfette può essere anche quello di applicare una crema idratante fresca e delicata, che non ostruisca i pori. E a proposito di creme, ve ne sono alcune particolarmente indicate per le donne che soffrono di caviglie gonfie o intorpidimento degli arti. Questi fenomeni, comuni soprattutto in gravidanza, possono essere limitati con l’applicazione di creme a base di ippocastano, vite rossa o riber, ma anche effettuando un pediluvio con sali o acque termali che stimolano la circolazione e rilassano i muscoli, limitando il gonfiore.

Previous Article
Next Article