Come spedire un’auto: una breve guida
Esistono davvero tanti motivi per cui ci si può chiedere come spedire un’auto. Ad esempio è possibile che si voglia vendere il mezzo o che lo si voglia trasportare in un’altra zona d’Italia o all’estero per un trasloco. In ogni caso spedire un’auto non è difficile, basta sapere tutto quello che si deve fare.
Bisogna sapere che è possibile spedire un’auto via terra, su treno, o via nave. I mezzi di trasporto possono infatti portare un autoveicolo, anche se ci sono alcuni limiti: ad esempio fino al 2011 Trenitalia accettava il trasporto di auto ed anche di moto, da quella data in poi non più.
Il metodo più usato per poter trasportare una autovettura è il camion con rimorchio, ma ci sono anche altre soluzioni. Quindi vediamo di vederle tutte, assieme ai consigli utili per poter risparmiare.
Come spedire un’auto su strada
Il primo metodo ed anche il più comune per spedire un’auto è quello di affidarsi a mezzi su strada. La bisarca, ovvero l’autocarro a due piani che è pensato proprio per il trasporto di auto, è il mezzo più diffuso. Il mezzo in questione porta fino a dieci auto su due piani, ed è dotato di una rampa meccanica che permette di caricare e scaricare facilmente i mezzi.
Il servizio oggi è uno dei più economici ed accessibili ed è possibile spedire il mezzo anche online, contattando i servizi che si occupano di questo trasporto speciale. Grazie ad alcuni portali online è possibile ottenere un preventivo selezionando luogo di ritiro, arrivo ed orari: noi consigliamo sempre, per un trasporto in massima sicurezza, di rivolgersi ad un servizio di trasporto di auto economico e professionale che possa fornire tutte le garanzie necessarie. Il prezzo per spedire un’auto comunque dipende da una serie di fattori: la grandezza del veicolo, la distanza, il periodo del trasporto.
Affidarsi ai professionisti consente non solo di risparmiare, ma anche di avere possibilità di spedire un’auto anche al di fuori dei confini italiani, ad esempio in Europa; di ottenere un preventivo molto più veloce e di spedire un’auto in tempi ristretti, con costi competitivi, ed in sicurezza. Vi consigliamo sempre di valutare l’assicurazione per spedire un’auto se non è compresa nel servizio.
Come spedire un’auto via nave
Un’altra soluzione che qualche volta è necessaria (come per spedire un’auto da e per le isole italiane) è la nave. Ci sono compagnie marittime che offrono il servizio di trasporto dell’auto anche senza il conducente, non solo in Italia, ma anche verso i principali proti del Mediterraneo (Europa e Africa).
Come spedire un’auto con il treno
Ma spedire un’auto con il treno è possibile oppure no? Come abbiamo detto dal 2011 Trenitalia non offre più questo servizio, Italo non l’ha mai offerto. Ci sono però delle compagnie straniere che arrivano anche in alcune città in Italia e che permettono di spedire un’auto con il treno. In ogni caso si tratta di soluzioni che sono disponibili per tratte e periodi limitati.
Come spedire un’auto con l’aereo
Il mezzo più costoso ma anche quello più veloce per spedire un’auto è senza dubbio l’aereo. Dato che i costi sono ingenti, vi consigliamo di usare questa opzione solamente per spedire un’auto in un altro continente.
Risparmiare quando si spedisce l’auto
Se volete spedire un’auto in Italia o all’estero e risparmiare, la soluzione perfetta consiste nel confrontare diversi preventivi alla ricerca di quello più conveniente. Vi ricordiamo che comunque è opportuno cercare di inserire tutti i servizi inclusi (come il deposito dell’auto, l’assicurazione e via dicendo) per poter spedire un’auto in totale sicurezza e risparmiando con un preventivo trasparente.