Cos’è il link building e di cosa si tratta? Tutte le informazioni

Si sente spesso parlare di link building, ma cos’è nello specifico e a cosa può servire? Chi possiede un sito internet, sa bene che essere ben posizionati nei motori di ricerca è fondamentale, se si vuole ottenere un buon traffico di utenti.

Il SEO (Search Engine Optimization) ci permette di capire quali sono le tecniche, grazie a cui assicurate un buon posizionamento al nostro sito, tra queste anche il link building ne fa parte. In questo articolo vogliamo approfondire questo argomento, per capire di cosa si tratta e fare un po’ di chiarezza.

Per link building si intende quell’insieme di azioni grazie a cui si scambiano i link all’interno del sito. Il significato, tradotto letteralmente in lingua italiana è “costruire link”. In parole più semplici, il link building è quella tecnica che ci permette di avere dei link in ingresso diretti da altri siti. È una pratica molto efficace, che permette di migliorare la posizione del nostro sito nei motori di ricerca.

Solitamente, le persone tendono a concentrarsi sull’utilizzo di parole chiave per far salire il proprio sito di posizione. In realtà questa pratica, anche se necessaria, da sola non basta. Se per esempio, Google vede che un sito è stato linkato da molti altri siti, allora questo aumenta d’importanza.

Il link building è dunque molto importante se vogliamo che Google ci faccia comparire tra i primi risultati di ricerca. Dovete però sapere che questa pratica deve essere fatta nel modo corretto, perché altrimenti si rischia di penalizzare il nostro sito. Il link building richiede la giusta dose di strategie e di conoscenze.

A questo punto la domanda sorge spontanea: come si fa a guadagnare link in entrata? Esistono varie modalità che possono essere messe in pratica. Ad esempio, possiamo sfruttare i guest post. In questo caso l’autore di articoli può pubblicare i suoi contenuti nel sito di qualche blogger famoso, che gli permette dunque di linkare il proprio sito all’interno del contenuto da pubblicare. Si tratta di creare vere e proprie collaborazioni con altri proprietari di siti web.

In altro strumento utile per la strategia di link building sono le infografiche, una delle strategie più efficaci. L’infografica serve per visualizzare e raccogliere delle informazioni per renderle più facili da leggere e vedere.  Quando si realizza un’infografica, basta realizzare un codice embed in html da poter inserire negli altri siti. Chiunque condividerà la vostra infografica, genererà automaticamente un link in entrata verso il vostro sito. Il consiglio è quello di creare 3 codici per dimensioni differenti, così che si possano adattare bene alle varie situazioni.

Il link building è un aspetto da non sottovalutare, se si vuole ottimizzare il proprio sito. Se il nostro intento è quello di avere una buona visibilità e quindi un buon traffico di utenti, non bisogna mai sottovalutare il SEO. Per raggiungere i primi risultati di ricerca è fondamentale mettere in pratica le giuste strategie, documentarsi al meglio. Le keywords sono molto importanti per l’ottimizzazione di un sito, ma ricordate sempre che non sono l’unico aspetto che ci permette di avere successo.

Previous Article
Next Article