Devi effettuare un trasloco? Ecco alcuni consigli per farlo al meglio
La maggior parte delle persone probabilmente non inserirebbe un trasloco nella lista delle 10 cose preferite da fare o anche nella lista delle 100 cose da fare. Oltre ad essere stressante, è costoso e richiede tempo, per non parlare di molti altri aggettivi non troppo positivi a cui probabilmente puoi pensare. Tuttavia, seguendo alcuni suggerimenti, ci sono modi per rendere meno stressante l’intero processo.
Traslocare è in realtà più che trasferirsi in un nuovo spazio. L’idea di vivere da qualche altra parte apre possibilità per un nuovo modo di vivere e di essere chi vuoi essere. È importante immaginare la tua nuova vita nel tuo nuovo spazio vitale, immaginando già dove andranno i tuoi mobili, in modo che tu possa sentirti rilassato e tranquillo.
Pianifica una lista di controllo
Le liste di cose da fare sono sempre di grande aiuto quando si tratta di gestire il tempo e pianificare le varie attività. Il trasloco richiede molti passaggi: non si tratta solo di imballare mobili ed effetti personali. Prima di impacchettare le tue cose, porta con te un taccuino che elenchi tutte le cose necessarie che devi fare prima del trasloco. Le cose da elencare possono essere le date di disdetta delle utenze, la consegna delle chiavi, la vendita dei mobili ecc…Un paio di compiti ogni giorno lo renderanno meno opprimente che se hai 30 cose da fare a settimana prima di trasferirti.
Concentrati su una stanza alla volta
Quando si tratta di prepararsi al trasloco, guardare intorno a tutte le tue cose, dai mobili ai soprammobili, può essere opprimente. Tuttavia, se ti concentri su una stanza alla volta, ridurrai lo stress e sarai in grado di suddividere il tuo grande obiettivo – sgombrare l’intera stanza – in obiettivi più piccoli. Questo ti aiuta a mantenere le cose organizzate e ti fa risparmiare un sacco di tempo in seguito quando aprirai le valigie.
Inizia a fare i pacchi il prima possibile
Se di solito tendi a procrastinare quando fai le cose, quando si tratta di traslocare, non farlo. Fare le valigie per il trasloco non è semplice come fare le valigie per una vacanza: ci vuole sempre il doppio del tempo che pensi. Inizia il prima possibile smistando e imballando gli articoli che non sono necessari e utilizzati ogni giorno. Organizzati con bustine o contenitori di varie forme distinguendoli tra le cose da vendere, donare o conservare. Ricordati naturalmente anche di scrivere .a stanza a cui appartiene la scatola, come “camera da letto” o “cucina”. “Questo renderà molto più semplice il giorno del trasloco, specialmente per coloro che ti aiutano a spostarti.
Implementa un sistema di etichettatura
Per evitare il mal di testa delle scatole misteriose, implementa un sistema di etichettatura. Ad esempio, dice che se hai quattro scatole da cucina, dovresti etichettare ogni scatola C (per la cucina), poi #1, #2 e così via. Quindi, su un foglio di carta, scrivi cosa c’è in ogni scatola. Questo procedimento ti permetterà di sapere immediatamente cosa è contenuto in ogni scatolone. Se elencare gli oggetti non fa per te, prova a mettere insieme oggetti simili anziché gettarli alla rinfusa all’interno degli scatoloni.
Imballa gli articoli tenendo conto di peso e misure
Un errore che molte persone fanno quando traslocano è cercare di stipare tutte le loro cose in poche scatole di cartone che hanno in casa. Usa tutte le scatole di cui hai bisogno per creare carichi facili da sollevare. Non usare scatole grandi per oggetti pesanti: mantieni i libri all’interno di scatole piccole, altrimenti c’è il rischio di non riuscire a sollevarli. Soprattutto nei casi in cui, come spesso succede, si decide di noleggiare un furgone per fare tutto in autonomia. Quindi anche se è vero che ci sono diversi modelli più o meno grandi di furgoni a noleggio, vedi per es. VAN4YOU a Milano, è bene ricordarsi di seguire alcune regole molto utili. Per esempio, assicurati di collocare oggetti più pesanti sul fondo e oggetti più leggeri sulla parte superiore per evitare di danneggiare gli articoli fragili durante il trasporto. Riempi gli spazi vuoti con carta da imballaggio, vestiti o polistirolo per evitare che gli oggetti si spostino durante il tragitto. Usa del nastro adesivo per rinforzare le chiusure degli scatoloni.
Fai scorta di materiale da imballaggio per la cucina
Prendi in considerazione l’idea di imballare piatti di tutti i giorni, utensili da forno, Tupperware e posate separatamente. Giornali accartocciati, pluriball o cartone ondulato aiuteranno a prevenire la rottura dei tuoi oggetti fragili, ma qualsiasi cosa può essere usata per proteggerli. Usa strofinacci e persino piatti di carta per creare tamponi. Ricorda, il cristallo, la porcellana, la ceramica e i quadri devono essere accuratamente imballati con molta imbottitura. Imballa questi articoli in scatole più piccole con materiali di imballaggio appropriati ed etichettati come fragili.
Come puoi vedere, ci sono diversi modi per rendere il tuo trasloco meno stressante. Anche se “la pratica rende perfetti”, probabilmente non vorrai traslocare troppo spesso, quindi più suggerimenti di cui sopra implementerai per il prossimo spostamento, meglio è.