I 6 MIGLIORI ANSIOLITICI NATURALI

Ci sono casi in cui ricorrere agli psicofarmaci è indispensabile per ripristinare il corretto equilibrio tra mente e corpo, ma a volte, solitamente quando l’ansia e lo stato di panico sono più lievi, può giovare assumere i cosiddetti ansiolitici naturali, ovvero erbe e sostanze che favoriscono il rilassamento e la calma evitando il ricorso ai farmaci.

In alcune situazioni gli ansiolitici naturali possono coadiuvare il trattamento farmacologico, ma ricorda che essi devono essere sempre consigliati dal medico, che deve adattarli alla specifica condizione del paziente.

Il fai-da-te e l’auto-prescrizione sono pertanto tassativamente vietati, ma se soffri d’ansia, con tutte le spiacevoli conseguenze che essa comporta, chiedi al tuo curante se potrebbe esserti utile l’utilizzo di uno o più dei rimedi che elenchiamo di seguito.

Vedi la lista completa su benessere-psicofisico.com

PASSIFLORA

Fai preparare in erboristeria una miscela a base di Passiflora, che agisce rapidamente sul sistema nervoso centrale provocando un generale rilassamento. Questa pianta, di cui si usano sia le foglie che i fiori, combatte l’ansia, gli stati d’angoscia e l’insonnia. Consumala sotto forma di infuso.

CAMOMILLA E TIGLIO

La Camomilla non ha bisogno di presentazioni, mentre il Tiglio è un’altra delle piante officinali migliori per favorire il rilassamento. Prova a bere un infuso preparato sciogliendo in una tazza di acqua bollente un cucchiaino di Camomilla ed uno di Tiglio, entrambi essiccati, la sera prima di andare a dormire: il sonno sarà profondo, tranquillo, privo di ansia ed angosce.

VALERIANA

L’effetto sedativo della Valeriana è noto fin dai tempi antichi, ma sarebbe meglio farne uso solo se si soffre di insonnia e/o per ansia blanda.

La si può trovare in erboristeria e in farmacia sotto forma di capsule, infuso ed estratti liquidi, ma non deve mai essere associata ad alcolici e farmaci antistaminici ed antidepressivi.

Chiedi il parere del medico prima di prenderla.

BIANCOSPINO

La parte centrale di questo bel fiore ha proprietà ansiolitiche e agisce anche sulle palpitazioni, calmandole.

Ottimo rimedio contro ansia, panico e tutto ciò che ne consegue, ma la posologia deve essere stabilita da un esperto.

RESCUE REMEDY

Sicuramente avrai sentito parlare dei Fiori di Bach: il Rescue Remedy è il rimedio d’emergenza, ottenuto mescolando fra loro 5 fiori diversi, che in tal modo possono lavorare in sinergia contro panico, ansia, nervismo, paura, stress ecc.

Il Rescue Remedy si può comprare in erboristeria e nelle farmacie omeopatiche già confezionato in una pratica boccetta di vetro; le gocce vanno messe direttamente sulla lingua o sciolte in un po’ di acqua.

Da portare sempre con sé, non ha controindicazioni ed effetti collaterali di nessun genere.

AROMATERAPIA

Gli oli essenziali sono estremamente gradevoli e possono aiutare a rilassarsi e a liberare la mente dai pensieri negativi.

I più utili in tal senso sono lavanda, sandalo e geranio; aggiungine qualche goccia ad un olio vegetale da massaggio (ottimo quello di mandorle, che è anche nutriente, ammorbidente ed elasticizzante) e passalo su collo e spalle.

L’effetto relax è assicurato.

Previous Article
Next Article