Il servizio deposito mobili per trasloco. Quando può essere utile

A tutti capita, almeno un volta nella vita, di dover cambiare casa se non addirittura città e, nella maggior parte dei casi, avere la necessità di trasportare i propri mobili da una residenza ad un’altra, ritrovandosi a dover trovare un posto in cui far sostare i mobili nel lasso di tempo che trascorre dallo smontaggio al montaggio nella nuova abitazione.

Ancora più spesso, però, si presentano ritardi nella consegna dell’appartamento o dell’intera casa dovuti ad ogni tipo di motivazione: Ristrutturazione del nuovo immobile, ritardo nell’installazione di impianti, montaggio porte, ritardi nella posa dei pavimenti, rogito stipulato in ritardo, eccetera.

Il pavimento della nuova casa è in fase di montaggio o addirittura il fornitore sta tardando la consegna dello stesso? Ecco un caso in cui non si sa dove poter sistemare i mobili della vecchia casa in attesa della nuova e, nella maggior parte dei casi si cade nel panico.

Ovvio che in tutti questi casi non sia possibile fare il trasporto dei beni nella nuova casa. Ma tranquilli, esistono ditte specializzate in traslochi che fanno al caso vostro.

Grazie ai loro servizio di deposito mobili potranno aiutarvi a custodire i vostri beni mobili nei tempi da voi indicati.

Come funziona il deposito mobili

Il servizio di deposito è del tutto sicuro e flessibile, infatti la possibilità di tenere depositati in un luogo affidabile i vostri scatoloni, mobili, oggetti e tanto altro ancora è una vera e propria manna dal cielo.

Per potersi avvalere di questo prezioso servizio, bisogna affidare i propri mobili a ditte specializzate nel settore dei traslochi, che mettono a disposizione dei clienti capannoni o magazzini o spazi dedicati tipo box esterni in grado di custodire in tutta sicurezza nel lasso di tempo indicato dal cliente mobili e scatoloni in attesa di trasloco.

Quando richiedere il servizio deposito mobili

Uno dei casi più comuni è quello di ritrovarsi a dover lasciare la casa in cui si vive, ma nel frattempo la nuova abitazione non ancora pronta è in ristrutturazione e, nella maggior parte dei casi, i tempi di consegna si prolungano di molto.

In questo caso affidarsi a ditte di professionisti del settore che possano garantire il deposito dei mobili è la soluzione ideale.

Un altro caso che si verifica abbastanza spesso e che si dilata a lungo nel tempo, è il prolungamento delle pratiche di svolgimento del Rogito, non permettendo ai nuovi proprietari di poter accedere alla nuova abitazione e di svolgere tutti i lavori di ristrutturazione e, quindi, anche di montaggio dei mobili.

Quando la casa in cui si vive è praticamente già venduta, e l’acquisto della nuova non è stato ancora effettuato del tutto attraverso questa pratica notarile, sicuramente si avrà il bisogno di svuotare la casa e sistemare temporaneamente i mobili presso un deposito addetto al servizio.

Può capitare, durante la ristrutturazione della nuova abitazione, e nello specifico nella costruzione dell’impianto idrico e di riscaldamento, di incorrere in incidenti di percorso che possano allungare ancora di più i tempi di consegna dell’appartamento.

Anche in virtù di questi ritardi, è sempre consigliabile affidarsi a qualcuno che si occupi del deposito dei mobili.

Regolamentazione Servizio Deposito Mobili

L’affidamento dell’intero mobilio da parte del cliente ad una ditta professionista che opera nel settore dei traslochi e deposito mobili è sempre l’arma vincente, questo servizio è regolamentato dagli articoli del codice civile 1766-1797.

Nello specifico l’art. 1768 esprime di riconsegnare i beni affidati nelle medesime condizioni come alla consegna ed eventualmente rimborsare i danni avvenuti durante il deposito.

Qualora si dovesse verificare una di queste situazioni spiacevoli o l’impossibilità di avere subito accesso all’appartamento e, di conseguenza, poter iniziare le operazioni di montaggio mobili, il servizio di deposito dei mobili è quello che fa al caso vostro.

Deposito mobili solo in caso di trasloco?

Chiudiamo dicendo che il servizio di deposito mobili può essere utilizzato anche senza che necessariamente si stia traslocando. Alcune aziende, come questa ditta traslochi di Roma, permettono il deposito dei mobili temporaneo anche nel caso in cui stiate ristrutturando completamente la casa e avete bisogno di stoccare provvisoriamente i vostri beni in un posto sicuro. Il funzionamento in realtà è molto simile al trasloco: vengono a prendere i mobili, li custodiscono per il tempo necessario alla ristrutturazione e poi li riconsegnano a casa, compreso di montaggio e smontaggio.

Previous Article
Next Article