Libri on-line dove comprare

Gli appassionati di libri sono sempre alla ricerca di nuovi testi e per questo non tralasciano ogni fonte.

La possibilità di scegliere i libri on-line offre prospettive praticamente infinite di reperire qualsiasi libro e sono davvero tanti a vendere libri per tutte le esigenze. Ecco alcuni dei siti più famosi dove comprare libri on-line:

  • Amazon – E’ uno dei siti più forniti e propone testi a prezzi scontati in qualsiasi periodo dell’anno.
  • La Feltrinelli – Propone condizioni convenienti e nuove proposte tutti i giorni.
  • Hoepli – Dispone di libri, manuali tecnici e dizionari
  • InMondadori – Propone un vasto catalogo di libri di tutti i generi, anche professionali
  • Abebooks – Si tratta di un insieme di librerie on line messe in un unico sito
  • Ancora Web : sito on-line di vendita libri

Gli ebook? Oppure cartacei?

Da diversi anni esiste l’ebook, una forma alternativa al libro cartaceo che inizialmente ha affascinato i lettori e si è rapidamente diffuso. Inizialmente sembrava che stesse soppiantando il classico libro, ma invece negli ultimi tempo si è verificata un cambiamento di marcia e gli italiani sono ritornati al tradizionale libro cartaceo. Il piacere di sfogliare le pagine piuttosto che guardare qualcosa di anonimo ha vinto sulla tecnologia e pare che l’ebook ad oggi non sia più considerato un grande successo.
Il libro, d’altronde, è considerato da molti lettori qualcosa di valore e dedicare del tempo alla lettura è non solo un passatempo ma qualcosa che fa bene all’animo e all’umore. Sfogliare le pagine e lasciarsi conquistare dalla storia che si sta leggendo è qualcosa che non ha prezzo. Inoltre, l’odore della carta stampata si percepisce facendo scaturire delle emozioni, cosa che non può mai accadere con un ebook.

Come funzionano

Al contrario del libro che basta sfogliare per leggerlo, l’ebook, considerato anch’esso un libro ma in formato digitale, è accessibile tramite computer e dispositivi come lo smartphone o il tablet. Da qualche anno sono stati creati gli eReader, dei dispositivi appositi per la lettura di testi digitali.

Gli strumenti tecnologici permettono di caricare un gran numero di libri elettronici e di utilizzare la tecnologia e-ink, che assicura una resa del testo molto simile a quella della carta stampata.
Il display di unReader con tecnologia e-ink non affatica gli occhi e consente la lettura prolungata, anche in condizioni di piena luce. Questa caratteristica è data dal fatto che lo schermo a inchiostro elettronico non è retroilluminato, a differenza degli schermi per computer, netbook o tablet.

Previous Article
Next Article