Orecchie tappate, i rimedi della nonna per ritrovare il benessere
Sentire le orecchie tappate è un problema molto comune, che reca non pochi fastidii fisici e localizzati. Le cause potrebbero essere diverse, come ad esempio il catarro, la presenza di un tappo di cerume o di acqua entrata nel canale uditivo o un volo aereo potrebbero provocare una sensazione di pressione dell’orecchio.
In questa guida vedremo quattro rimedi della nonna, che aiuteranno in modo efficace e veloce, ad eliminare il tappo di cerume che si potrebbe essere formato nell’orecchio o per liberare le orecchie che sembrano risultare ostruite.
4 Rimedi naturali della nonna per disostruire le orecchie tappate
Abbiamo appurato che le orecchie tappate comportano una serie di fastidi e conseguenze, che non consentirebbero di vivere serenamente la propria quotidianità. Ecco 4 rimedi della nonna per rimuovere il cerume in modo veloce:
- Mix d’alcool e vino bianco: il rimedio della nonna suggerisce di mescolare entrambe le sostanze, e con un contagocce inserirne un po’ dentro all’orecchio. Nel frattempo, bisognerà mantenere la testa verso il basso e chinata da un solo lato, per circa cinque minuti. Fatto ciò, è importante tappare l’uscita con un batuffolo di cotone. Ci si accorgerà nel giro di un paio di minuti, di aver tolto il tappo di cerume che era presente internamente all’orecchio.
- Sbadiglio e chewin gum: se il problema delle orecchie tappate fosse legato all’acqua interna, è bene ripetere l’operazione precedente: rivolgere la testa da un lato, in modo tale che l’acqua fuoriesca. Viceversa, si potrà fare un po’ di pressione con l’ausilio del palmo della mano, rilasciandolo dopo pochi secondi in modo che l’acqua defluisca. La chewin gum tornerà utile qualora dopo questo iter, l’orecchio fosse ancora tappato. Bisognerà masticare energicamente oppure aprire la mandibola profondamente come per uno sbadiglio.
- Suffumigi: tra le cause delle orecchie tappate, c’è di mezzo il raffreddore o la sinusite. Per poter liberare il canale uditivo, si possono fare delle inalazioni di vapore (suffumigi), facendo bollire l’acqua e mettere al suo interno, due o tre gocce d’olio essenziale di eucalipto e sale grosso (poche quantità).
- Compensazione forzata: generalmente capita ai sub professionisti, nonché quella situazione in cui le orecchie si sentono otturate a causa di una forte pressione. Questo avviene perché si verifica uno scompenso d’aria (ad esempio accade in alta quota, come in un viaggio in aereo). Per sbloccare il canale uditivo è sufficiente otturare il naso con le proprie dita, e poi spingere più che si può l’aria, come se essa dovesse uscire dalle orecchie.
Spesso si sottovalutano le possibili conseguenze che si potrebbero verificare qualora venga ignorato il problema delle orecchie tappate. Infatti, dopo aver individuato la causa è importante agire immediatamente, prima che la situazione possa aggravarsi.
Tra le potenziali problematiche che potrebbero insorgere, troviamo:
- Meningite;
- Colesteatoma;
- Mastoidite;
- Infezioni auricolari.
Se l’orecchio non dovesse stapparsi con i rimedi naturali sopra citati, si suggerisce di contattare immediatamente il proprio medico di famiglia. Non inserire mai nell’orecchio corpi estranei come cotton fioc o simili: il rischio è di otturare ancor di più il canale uditivo.