Perché chiamare con l’anonimo

Molte persone si domandano se chiamare con il numero in anonimo sia o meno conveniente. Tutti sono a conoscenza del fatto che ci sono varie tecniche per chiamare con un numero anonimo e rendere difficile a chi riceve la telefonata scoprire chi lo sta cercando.

La prima cosa da sottolineare è che chiamare con l’anonimo e farlo con cattive intenzioni potrebbe portarti ad andare incontro a delle serie conseguenze penali. Il consiglio è quello di evitarlo quando possibile e preferire chiamare qualcuno servendosi del numero in chiaro.

Qualora ci fossero delle valide motivazioni per cui ti trovi nella condizione di dover chiamare in anonimo e non sai come fare, puoi decidere di accedere al web per capire come fare. Diversi siti tra cui il sito web topsmartphone.eu spiegano agli utenti quali sono le metodologie più adatte per telefonare con l’anonimo.

Chiamata in anonimo: quando è utile

Ci sono alcune situazioni in cui chiamare con il numero anonimo può rivelarsi davvero molto utile. In alcune occasioni è bene che chi riceve la telefonata non abbia la possibilità di salvare il tuo numero di cellulare sulla sua rubrica.

Si pensi all’ipotesi in cui un dipendente di un’azienda si trovi a dover usare il proprio cellulare a causa di un guasto al telefono aziendale. In questo caso è opportuno oscurare il proprio numero privato perché altrimenti si rischierebbe di ricevere una serie di telefonate indesiderate.

In una simile occasione basterà chiamare con il numero privato e nel caso in cui chi riceve la telefonata risponda, identificarsi correttamente. Ancora si potrebbe optare per l’uso del numero privato quando si deve chiamare qualcuno che non si conosce personalmente e a cui non si desidera lasciare il proprio recapito telefonico.

Possono scoprirmi se chiamo con il numero anonimo?

Quando decidi di chiamare con l’anonimo assicurati che tu non lo stia facendo per disturbare o schernire qualcuno. La chiamata in anonimo per gli scherzi telefonici non è conveniente poiché chi riceve la telefonata potrebbe scoprirti.

Devi essere consapevole del fatto che esistono tanti servizi semplici e gratuiti che sono in grado di rivelare un numero sconosciuto. Pertanto se ti stai domandando se possono scoprirti quando decidi di chiamare con un numero anonimo, la risposta è affermativa.

Tutti sono in grado di telefonare e mandare messaggi con un numero privato ma è fondamentale sapere che le chiamate anonime possono violare la privacy e per questo motivo rappresentare una fonte di minaccia per chi le riceve.

Chi riceve telefonate anonime, per esempio, potrebbe decidere di usare Whooming, un servizio gratuito a cui si accede tramite internet ed attraverso il quale poter scoprire il numero di telefono nascosto dietro ad una telefonata privata.

Oltre a questo servizio ne esistono molti altri, tanto gratuiti quanto a pagamento, che possono essere usati per capire chi ti sta disturbando oppure chi è il proprietario di un numero di telefono che chiama insistentemente.

Telefonare con l’anonimo: commetto un reato?

Un quesito molto importante cui dare una risposta è se telefonare con il numero anonimo significa commettere un reato. Esiste un articolo del codice penale che proibisce l’uso improprio del telefono e punisce il soggetto colpevole con l’arresto fino a sei mesi o l’ammenda fino a 516 euro nel caso di utilizzo del telefono in maniera finalizzata ad arrecare disturbo ad altri.

Quello trattato dalla fattispecie penale è un reato doloso. Ciò significa che la legge non punisce chi per sbaglio chiama una persona sconosciuta oppure chi in maniera sporadica telefona qualcuno con un numero privato ma semplicemente chi agisce in malafede, assumendo un atteggiamento petulante e finalizzato a ledere gli altri.

La fattispecie di reato potrebbe scattare anche nel caso di scherzi telefonici. Purché scatti l’ipotesi di reato doloso è sufficiente che il molestatore faccia telefonate in anonimo in modo petulante, pressante ed insistente.

Previous Article
Next Article