Spille Personalizzate: utile gadget personale e aziendale

Molte aziende individuano nelle spille personalizzate lo strumento idoneo da utilizzare per dare lustro e visibilità ad un’attività economica. E’ sufficiente uno slogan breve ed incisivo, grafiche seducenti, per focalizzare l’attenzione sul logo e l’attività aziendale.
Le spille personalizzate sono piccoli gadget pubblicitari dal forte impatto comunicativo, se create con materiali di qualità diventano un oggetto gradevole per il merchandising, utile alla promozione di un prodotto: facili da abbinare a qualsiasi look, adatti ad ogni capo, è un dono apprezzato dai clienti.

Perché scegliere una spilla personalizzata come gadget aziendale? La risposta è semplice, personalizzare la spilla valorizza e focalizza l’attenzione sul brand dell’azienda. Per ottenere il risultato sperato, e quindi conquistare l’attenzione di una platea, la spilla deve essere realizzata con criteri specifici di alta qualità che lo renderanno un’oggetto gradevole e pratico da riutilizzare. La spilla personalizzata diventa il portavoce del messaggio che l’azienda vuole trasmettere. In questo piccolo oggetto si concentra la comunicazione aziendale.

Grazie ad un moderno processo di realizzazione delle spille è possibile creare piccole opere artistiche, ricche di significato e dall’incisiva forza comunicativa.

Un punto di riferimento in questo settore è la Professional Pins, Start-up nata nel 2004, investe continuamente in tecnologia, in ricerca e sviluppo per offrire ai clienti prodotti di qualità con la massima garanzia. Soddisfatti o Rimborsati è lo slogan che sintetizza i valori portanti dell’azienda. La ditta collabora in ugual modo con privati, aziende, amministrazione pubblica e rivenditori come grafici, agenzie di comunicazione e pubblicità. In questi anni Professional Pins ha realizzato spille, magneti e gadget personalizzati, pezzi unici nati in poco tempo.

Tra i servizi offerti dall’azienda è compreso il processo di customization. Oggi la necessità di distinguersi è essenziale e l’opportunità di personalizzare un prodotto diventa necessario. Professional Pins segue questo trend instaurando un rapporto di fiducia con il cliente. Attivando in tal modo una forte spinta emozionale che genera la soddisfazione del cliente, felice di poter creare in completa autonomia un prodotto che rispecchia la propria unicità.

Il processo di personalizzazione è importante tanto per le aziende quanto per il singolo che desidera realizzare un accessorio che rispecchi la propria personalità.

Realizzare una Spilla Personalizzata con Professional Pins

  1. Scarica la guida per realizzare la Spilla Personalizzata https://www.professionalpins.com/pdf/istruzioni_templates.pdf
  2. Realizza il tuo progetto creativo: il file con il logo o lo slogan che andrete a sovrapporre sul prodotto
  3. Collegati al sito di Professional Pins accedendo alla sezione dedicata alle spille
  4. Scegli forma e misura della spilla. La forma rotonda è la più comune ma sono interessanti e gradevoli anche le spille ovali o quadrate. Spazio alla creatività!

Una volta che avrai completato i passaggi precedenti, Professional Pins ti invierà un’immagine del risultato e, solo dopo la vostra approvazione l’azienda procederà alla produzione del gadget.

La scelta della finitura, riguarda la fase successiva, e influenza i costi oltreché la qualità e la resa del prodotto finale. La finitura è una pellicola trasparente applicata sul prodotto per proteggerlo e per donare luminosità alla facciata anteriore. E’ possibile scegliere tra quattro finiture, se non volete investire molto denaro, la più utilizzata ed economica è la finitura lucida.
La finitura lucida su carta fluo è vincolata all’utilizzo di 4 colori: verde, fucsia, giallo e arancione. In questo caso il prodotto finale sarà realizzato con colori netti e incisivi. Per chi ama toni tenui ed eleganti la soluzione più adatta può essere la finitura lucida su carta oro/argento, usata per donare un effetto dorato o argentato al prodotto. Infine, con la finitura lucida e stampa fosforescente si realizza una spilla personalizzata che si illumina anche in ambienti bui.

Professional Pins segue il cliente in tutte le fasi della produzione

Tra le garanzie messe a disposizione dall’azienda per il cliente c’è il controllo gratuito del file: si controlla la leggibilità del logo o del testo del prodotto e che siano stati rispettati i margini entro i quali deve essere compresa la grafica. Solo dopo questi controlli verrà avviata la stampa.

Con la clausola Soddisfatti o Rimborsati al 100% potrete rendere la merce o chiedere la ristampa gratuita dell’ordine che non vi ha soddisfatto. Questa garanzia non è valida solo in presenza di poche clausole che potete consultare sul sito.

Il sito aziendale è costantemente aggiornato e facile da consultare. Per conoscere e ricevere informazioni dettagliate sulla produzione, tempi di realizzazione e consegna, consigliamo di contattare l’azienda, saprà fornirvi risposte precise in poco tempo.

Previous Article
Next Article