Tour Stati Uniti: natura, città, mare o viaggio tematico?

Non c’è meta più emozionante, sconvolgente e seducente degli Stati Uniti. Non è un caso che oggi gli Stati Uniti siano uno dei principali poli di attrazione turistica al mondo. La varietà e vastità del suo territorio fa sì che non vi sia viaggiatore che al suo rientro abbia potuto dirsi scontento.

Prima di partire per un tour negli Stati Uniti è necessaria l’acquisizione di alcune consapevolezze essenziali, tra cui, innanzitutto, la vastità del territorio: un viaggio negli USA che potesse comprendere anche solo la metà delle sue principali attrazioni richiederebbe davvero tanto tempo; da ciò deriva la precisa necessità di fissare un periodo e di stabilire anticipatamente cosa si desideri visitare nell’arco di tempo a disposizione, il che rappresenta già di per sè una scelta decisamente ardua.
In secondo luogo, occorre chiedersi quale ritmo di viaggio si è disposti a sostenere: denso e veloce, cercando di ottimizzare al massimo il tempo a disposizione, oppure più rilassato, scendendo inevitabilmente a compromessi sulla quantità di cose da vedere.
Una tecnica che può rivelarsi molto efficace per rispondere a tutti questi interrogativi è quella di pensare al tipo di attività che si amerebbe svolgere.

Viaggio nella natura degli Stati Uniti

Per coloro che amano la natura, le escursioni e le lunghe passeggiate un tour nell’ovest degli Stati Uniti è il viaggio perfetto. Qui si concentrano alcune delle attrazioni naturali più belle e sconvolgenti che i cinquanta stati abbiano da offrire, divenute famose anche tramite gli scatti dei più grandi fotografi.
Prima tra tutte le perle degli USA è il Grand Canyon, uno dei paesaggi più belli al mondo e in continua evoluzione. Le foreste che lo cingono, i deserti, le gole, gli altopiani, il lungo fiume Colorado e le cascate si combinano in una sinfonia di colori, per dare vita ad un monumento di madre natura. Non a caso, grazie ai suoi 4 milioni di visitatori l’anno, è uno dei parchi più visitati del Nord America.
A seguire, il maestoso Parco Nazionale di Yellowstone che attraversa ben tre stati (Wyoming, Montana e Idaho). Qui non basterebbe una settimana per potersi fermare ad ammirare tutte le sue meraviglie: dalla Hayden Valley, una valle erbosa che ospita numerose specie di animali straordinari, tra cui bisonti, orsi grizzly, lupi e coyote (osservabili con l’ausilio di un binocolo da uno dei punto di osservazione), al bacino di Midway per osservare la sorgente Grand Prismatic Spring, e per finire alla Mammoth Hot Springs con le sue terrazze in travertino formate dall’emergere delle sorgenti calde.
Non ci si può dimenticare infine del Bryce Canyon e della famosissima Valle della Morte.

Viaggio nella grandi città degli Stati Uniti

Per altri, invece, un viaggio negli Stati Uniti non può dirsi completo senza le metropoli dell’Est.
Nella parte occidentale della Repubblica Federale si concentrano alcune delle città più rinomate al mondo, centri nevralgici di commerci, politica e cultura. Un punto fermo in ogni tour degli Stati Uniti che si rispetti è il comunemente detto Triangolo dell’Est, formato da New York, Washington DC e infine Philadelphia, dove Thomas Jefferson diede inizio alla storia degli Stati Uniti con la firma della Dichiarazione di Indipendenza.
In un viaggio nel Nord-Est degli USA non può mancare una tappa alle imponenti Cascate del Niagara, un muro di acqua che costituisce il confine naturale tra gli Stati Uniti e il Canada.
Decisamente meno ricercata, ma comunque di grande interesse, è la visita delle comunità Amish in Pennsylvania, dove è possibile fermarsi e trovare ristoro in una tipica fattoria.

Viaggio al mare negli Stati Uniti

Per tutti coloro, invece, che sin da piccoli hanno sognato le spiagge, il sole e il surf dalle serie tv americane, il viaggio della vita passa proprio dalla Florida. Tra le spiagge più belle e vivaci spiccano quelle di Miami: Lummus Park Beach, spesso utilizzata come set di tanti famosi film e serie televisive; Haulover Beach, una lunga spiaggia di finissima sabbia bianca, dotata anche di lidi per nudisti; Crandon Park beach, tranquilla e con un panorama da cartolina, è l’ideale soprattutto per le famiglie.
Inoltre, non si può porre fine al divertimento senza esser passati dall’Universal’s Volcano Bay, uno dei maggiori parchi acquatici a tema che oggi ha incluso anche alcune spiagge artificiali tra le sue attrazioni.

Viaggi musicali negli Stati Uniti

Gli amanti della musica potrebbero, invece, voler visitare alcune città che, seppur non propriamente turistiche, rappresentano il cuore pulsante del mondo della discografia, classica e moderna.
La musica impermea la vita e il sangue degli americani e un viaggio negli Stati Uniti non fa altro che renderlo ancor più palese. Basta passare per New Orleans e per i suoi quartieri storici, patria del Jazz, espressione del movimento afroamericano: qui la passione per questo genere musicale risuona in ogni dove. Stesso dicasi per Greenwood e il Blues. Per i veri amanti del Rock&Roll, invece, passare per la piccola Tulepo, città di origine di Elvis Presley, è come compiere un pellegrinaggio alla riscoperta del mito.
Nel profondo Sud infine, direttamente da Nashville, risuona il country, ancora oggi così in voga e fonte di ispirazione per tanti artisti contemporanei.

Che si parta alla volta degli Stati Uniti solo per una settimana o per tre mesi, si tornerà profondamente segnati. Al proprio ritorno tutto sembra troppo piccolo.
Non si può rinunciare ad una tale occasione; con la valigia da un lato e un biglietto aereo dall’altro, bisogna solo partire senza più esitare.

Previous Article
Next Article