Trovare lo psicoterapeuta che fa per te ecco come fare
Quando si sceglie di affrontare una terapia, si fa una scelta che potrebbe cambiare in modo radicale la nostra vita e potrebbe aiutarci a superare tanti problemi.
Per questo scegliere un bravo psicoterapeuta perché questo potrebbe fare la differenza nella scelta di un percorso davvero utile per noi ed il nostro benessere.
Lo psicoterapeuta consiste in un professionista (può essere medico o può essere psicologo) iscritto all’ordine professionale degli psicoterapeuti ed autorizzato ad essere questa terapia. Il suo scopo è quello di aiutare le persone a superare dei momenti di stress e dei problemi, parlando e aiutandoli ad indirizzare il loro comportamento per cambiare, per stare meglio ed essere più resilienti di fronte alle difficoltà.
Trovare lo specialista adatto, però, può non essere per niente semplice: bisogna trovare un buon compromesso fra uno psicoterapeuta non troppo lontano da casa, che sia bravo, ci metta a nostro agio e non costi troppo. Eccessivamente difficile? Non è detto: infatti ci sono tanti bravi professionisti nel mondo e vicino a noi.
Tuttavia bisogna tenere conto che non esiste una regola fissa per scegliere lo psicoterapeuta adatto per le nostre necessità ma ci sono alcuni consigli utili che possono aiutarci ad indirizzarci nella scelta corretta.
Trovare lo psicoterapeuta: ecco come fare
- Approccio alla disciplina. Non esiste un unico approccio alla psicoterapia, ma diversi: quindi, conviene trovare quello che fa per sè. La maggior parte degli psicoterapeuti si basa sulla terapia cognitivo comportamentale che, dati empirici alla mano, funziona e quindi dà una certa sicurezza. Ma non si tratta dell’unica soluzione e quindi potete valutare assieme al professionista in che cosa consisterebbe il percorso per guarire e stare meglio, per scegliere più consapevolmente. L’importante è scegliere sempre uno psicoterapeuta abilitato, con laurea ad hoc, un professionista e non un truffatore che propone metodi senza alcuna rilevanza scientifica.
- Uomo o donna? Il genere dello psicoterapeuta conta, perché è molto importante che il paziente si senta a suo agio. Sentitevi del tutto liberi sotto questo punto di vista.
- Vicino a casa? Sarebbe meglio avere uno psicoterapeuta vicino a casa o a lavoro, per non dover perdere troppo tempo per raggiungerlo. Tuttavia la comodità non deve inficiare la qualità, ecco perché è sempre bene scegliere tenendo conto della vicinanza ma non per forza lo psicoterapeuta più vicino è anche quello più indicato.
- Pubblico o privato? Lo psicoterapeuta privato costa di più, ma comunque lascia una maggiore scelta di orari e minori liste di attesa. Ma se non ci si può permettere l’esperto privato, non per questo bisogna rinunciare al benessere ed alla salute: in questo caso potete far riferimento al servizio pubblico per lo psicoterapeuta.
- Fate il primo incontro. Fare il primo incontro con lo psicoterapeuta, gratis o a pagamento, consente di confrontarsi con l’esperto per valutare se c’è abbastanza feeling ed empatia, se le sue tecniche per raggiungere gli obbiettivi vi sembrano ragionevoli. Di conseguenza tenete conto di questo quando scegliete.
E dove trovare lo psicoterapeuta? Nessuna difficoltà in questo, grazie ai motori di ricerca che ci aiutano a trovare il professionista migliore che fa per noi.
Ora che sai come si sceglie al meglio lo psicologo che fa per te, devi solo trovarlo tra i tanti che lavorano nella tua città. Possiamo consigliarti e segnalarti un sito molto utile, psicologionline.net che consente, per mezzo di un motore di ricerca interno, di trovare gli elenchi degli psicologi divisi per città. Quello che in questa pagina vedrai sarà molto simile a questa pagina che è riguardo all’elenco degli psicologi che operano a Venezia.